Tematiche
Uso delle foreste vs. protezione delle foreste
Dalla produzione del legno fino alla conservazione della biodiversità e alla regolazione del clima: le foreste sono una risorsa importantissima per tutti noi.
Tuttavia, le diverse richieste o la decisione di puntare su determinati servizi possono portare a conflitti di interesse. Per garantire una gestione sostenibile del patrimonio forestale, la fornitura di preziosi servizi ecosistemici e il mantenimento della biodiversità a lungo termine, dobbiamo basare le nostre decisioni su dati attendibili e su conoscenze scientifiche e considerare le scelte che ne derivano. Nel progetto MULTIPLIERS, gli studenti si confronteranno con scienziati, guardie forestali, associazioni di protezione ambientale e altri stakeholder. La formazione pratica avrà luogo, ad esempio, in siti dimostrativi con i “martelloscopi”, dove il valore ecologico ed economico degli alberi può essere studiato direttamente nel bosco in esercizi formativi ed educativi. Questi esempi di vita reale aumenteranno l’impegno e la volontà e la capacità degli studenti di discutere su argomenti complessi e su possibili soluzioni, di prendere decisioni sulla gestione del patrimonio boschivo basate su prospettive economiche, ecologiche, culturali e sociali, di trovare compromessi e di sviluppare diverse strategie. Questa attività si svolgerà dapprima in Svezia e, successivamente, è prevista in Germania.
